Architetti nella Cooperazione e Solidarietà Sito Web

Architetti nella Cooperazione e Solidarietà
Context
Nell’ambito delle politiche di indirizzo del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori – CNAPPC è stato istituito il Dipartimento Internazionalizzazione, cooperazione internazionale ed esportazione del lavoro.
Si rivolge ad architetti italiani interessati ad operare nell’ambito della cooperazione italiana ed internazionale.
In particolare, il Dipartimento si occupa delle tematiche relative all’architettura dell’emergenza e umanitaria, prioritariamente negli scenari colpiti da disastri, calamità, devastati da conflitti armati o interessati da povertà diffuse, con l’intento di portare i principi della cooperazione allo sviluppo e della solidarietà da parte della categoria.
Concept
Il Mondo è la nostra Casa. Il trattamento iconografico esprime la missione del Dipartimento di edificare infrastrutture e di intervenire nel tessuto sociale con intento edificante, di costruire case e palazzi e di porsi quale fattore costruttivo per la società.
Il sito è stato sviluppato nel 2020 da Cristina, in collaborazione con Fabio Baldanello, e recentemente aggiornato, aggiungendo una sezione Emergenza Ucraina dalla quale si accede a una piattaforma di networking fra gli studi di architettura italiani e gli architetti e studenti di architettura ucraini rifugiati in Italia, per scambiare lavoro e ospitalità.

Via Flaminia 715 – 00191 Roma | +39 335 6573 577 | ntdynmp@gmail.com